Comunicazioni - html:</18 corso a.c.s. spoleto>

18° CORSO A.C.S. "Bligny" 1968 SPOLETO

Title
Vai ai contenuti
-COMUNICAZIONI
Chi desidera mettersi in contatto, per avere notizie del sito o degli ex-commilitoni del 18° corso ACS  puo scrivere a:     cicconi.s@libero.it  o tellefonare al   3391859802    

aggiornato al  30/09/21

Qualche tempo fà ho rintracciato tramite  FB  Dalle Palle Enzo nostro ex-commilitone della 8va compagnia.  Oggi con molto piacere ho ricevuto una e-mail da Ignazio Serraiotto che ha trovato il sito del nostro corso su internet.

08/07/2018

Ho avuto il piacere di comunicare su Facebook con Giovanni Favaro nostro ex-commilitone dell 8va compagnia, abita a Montebelluna (TV), ci ha scoperti durante il nostro raduno di maggio su un gruppo FB della Suola di Fanteria di Spoleto.


07/05/ 2018  
 
6 Maggio 2018 , abbiamo festeggiato come ex-allievi del 18° corso "Bligny" il 50° anniversario. Tanta commozione e nostalgia per il tempo della nostra permanenza alla Scuola di Fanteria di Spoleto. Un grande ringraziamento ai partecipanti ex-ACS e persone al seguito ed in primo luogo al Comando della Caserma, per l'accoglienza riservataci e la grande disponibilità, durante la nostra indimenticabile visita. Nell'occasione:
Oggi è un grande giorno per noi, festeggiamo il 50° anniversario del nostro 18° corso "Bligny" sono passati 50 anni da quando, giovanissimi , varcammo la soglia della caserma Garibaldi, il grande "albergo" in Via Cerquiglia a Spoleto. L'impatto fu durissimo, oltre al freddo e alla neve,
ci accolsero le urla dei superiori, gli ordini non capiti subito, incomprensioni a non finire, primi giorni passati in disorientamento totale, prima notte in branda con lenzuola di canapa più bagnate che umide. Sveglia mattutina scioccante e corsa, sempre di corsa. Poi il cibo, dover abituarsi a quel cibo preparato per quasi mille persone,tante.
Il rimpianto della cucina della mamma diventò ossessivo. Piano, piano ci abituammo, imparammo a sopportare e a sopravvivere, diventammo più "uomini", il tempo passò con la spensieratezza e l'incoscienza giovanile.
A Spoleto 5 mesi , allora ci sembrarono lunghissimi, adesso a ripensarci, ci viene da sorridere. Per molti di noi era la prima volta lontani da casa, dai nostri affetti e soprattutto lontani dalla "mamma" e dalle nostre amicizie. Incontrammo ragazzi, provenienti da ogni angolo d'Italia, coetanei o quasi, sentivi una varietà di dialetti anche incomprensibili e simpatiche cadenze, fatte tante nuove amicizie che, anche dopo decenni, sono rimasti a lungo nei nostri ricordi.
5 mesi di fatiche, un esperienza di vita nuova, inusuale per le nostre abitudini, una disciplina severa ma, salutare. Siamo qui perché quel periodo della nostra vita, ci è rimasto dentro e lo ricordiamo con tanta, tanta nostalgia.

26/04/2018

Contrariamente alle volte scorse il comando della caserma ha richiesto i nominativi anche dei famigliari ed amici al seguito oltre che a quello degli ex-ACS.  All'ingresso della caserma bisogna dare il proprio nome e cognome che il militare controllerà sulla lista.


****  50° ANNIVERSARIO 18° CORSO A.C.S. “BLIGNY” ****
==== RADUNO A SPOLETO DOMENICA 6 Maggio 2018 =====

==== Organizzato dagli ex-allievi 18° Corso A.C.S “Bligny” ====

Cambio del programma iniziale:

Spoleto:  Sabato 05 Maggio 2018:
facoltativo con ritrovo alle "Fonti del Clitunno" prima di arrivare a Spoleto ore 16/16,30 e poi cena insieme  presso agriturismo "Valle Rosa" loc.  Sustrico  SS Flaminia (strada per Terni)  circa 2/3 km dal centro di Spoleto.

Spoleto Domenica 06 Maggio 2018:

Ore  9,00 Ritrovo davanti all'ingresso della caserma Garibaldi
“     9,30 Ingresso in caserma  
“    10,00 Deposizione corona monumento caduti
“    10,30 Visita locali caserma, spaccio, campo sportivo, cinema.
“    12,00  fine visita
“    12,30 /13.00 Pranzo presso “Valle Rosa” Agriturismo loc. Sustrico SS.Flaminia verso Terni.

La quota di partecipazione cadauno (pranzo,  corona e altre spese),  è di Euro 38,00 a persona    Oltre agli ex-allievi del nostro corso, chiunque abbia frequentato anche altri corsi fino al 1975 alla Scuola della Caserma Garibaldi di Spoleto, è invitato e la sua presenza è graditissima.
A chi fosse interessato a partecipare , si prega di comunicare la propria adesione, indicando anche il numero delle persone partecipanti, scrivendo o telefonando come indicato nel sito.



Ho scritto una lettera al nostro ex-commilitone Cianchetti Giovan Battista per gli auguri di Natale, dopo poco più di un mese mi è tornata indietro con la dicitura "non consegnata perchè deceduto". La notizia è triste , è un altro nostro ex-commilitone che dovrebbe essere andato avanti, "dovrebbe" perchè la notizia non è verificabile. Speriamo che non sia vera.

Il 15 Gennaio 1968, esattamente 50 anni fà, alle 8 di mattina faccio il mio ingresso alla Caserma Garibaldi di Spoleto per frequentare il 18° Corso ACS  "Bligny" ed ha inizio il primo giorno dei 15 mesi di leva, 5 mesi a Spoleto e i restanti 10 ad Ascoli Piceno. Neve, freddo inizio scioccante e grande confusione perchè catapultato in un mondo sconosciuto e all'apparenza assurdo, ma, poi tutto si appiana, le prime amicizie, le prime libere uscite e piano piano cominci a capire e giustificare tutto quello che ti succede attorno, sei obbligato e allora  zitto e marcia senza fiatare. 2018 ricorre il 50° anniversario di quella indimenticabile esperienza, quindi non c'è di  meglio che festeggiare e onorare quel periodo della nostra giovinezza ritrovandoci Domenica  6 Maggio p.v. a Spoleto, organizzato da noi del 18° corso con l'invito rivolto a tutti gli ex- allievi che hanno frequentato la Scuola ACS di Fanteria.



07/01/2018

Oggi ho ricevuto un e-mail da MAIOLI DANIELE di Ravenna nostro ex-commilitone della  5^ compagnia 1° plotone 2a squadra, su segnalazione di un altro ex ACS Minghetti e ha promesso che farà di tutto per essere presente al raduno del 6 Maggio a Spoleto insieme ad atri 2 ex-commilitoni Frigeni e Conti.

                                                                                 Buon Natale e Buon Anno a tutti.

CINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DEL 18° CORSO  "BLIGNY"  - SPOLETO 1968/2018

Il 2018 è alle porte, il che vuol dire che sono passati 50 anni dalla nostra presenza a Spoleto nel 1968 per frequentare il 18° corso A.C.S.. E’ nostra intenzione festeggiare il 50° anniversario , ritrovandoci Domenica  6 Maggio a Spoleto, rinverdendo per un giorno quello che, per la maggior parte di noi, è un bel ricordo. L’augurio è di vederci in tanti, facendo un piccolo sacrificio, rompendo per il breve tempo di un fine settimana, la quotidianità delle nostre abitudini.
In molti di noi ci siamo già ritrovati e rivisti anche più di una volta, qualcun altro ancora non è  mai stato ad un nostro raduno, sarebbe bello esserci questa volta, un occasione irripetibile e significativa, il “Cinquantennale” del nostro  18°  Corso A.C.S. alla Caserma Garibaldi di Spoleto.
                                                           

Domenica 15 Ottobre ho partecipato al raduno del 50° anniversario del 17° corso A.C.S.  a Spoleto ,  gli ex-allievi che abbiamo trovato già alla caserma Garibaldi  al nostro arrivo nel gennaio 1968. Eravamo in tanti insieme ai nostri famigliari, circa 150 , grande accoglienza in caserma e forte emozione tra tutti i partecipanti nel ritrovarsi tra vecchi amici. Grande organizzazione da parte di Bruzzo, Ercoli e Santarelli che sono gli artefici della grande riuscita del raduno. Ho salutato e rivisto 3 ex-allievi del 17° corso che erano con me ad Ascoli alla scuola A.U.C..   Il pensiero va al nostro  50° che sarà a primavera del 2018. Arrivederci.


Ho avuto il piacere di ricevere due e-mail da Capezzani Remo di Fermo ex-commilitone della 6 a compagnia e da Memeo Valentino di Roma della 7a compagnia entrambi del 18 corso A.C.S.
Tutti e due hanno trovato con stupore e sommo piacere il nostro sito su internet. Speriamo di averli con noi al prossimo raduno del 2018 del 50° anniversario.


L'incontro annuale tra noi ex-allievi del 18° corso A.C.S. si è svolto quest'anno Sabato 20 a Prato e Domenica 21 a Firenze. E' vero eravamo pochi,  ma, la cordialità e il divertimento non sono mancati, ritrovarsi tra vecchi amici che ormai hanno instaurato uno stretto legame, iniziato ben 49 anni fà. Due giorni interessanti accompagnati da guide turistiche prima a Prato che, ha molto da offrire e per qualcuno è stata una versa sorpresa e poi Firenze con la sua grandezza di città d'arte e dal passato glorioso. Arrivederci al prossimo anno dunque a Spoleto per festeggiare il 50° anniversario del corso A.C.S. che ci ha visti giovani allievi  nel lontano 1968.



Con grande dispiacere comunico che, il nostro ex-commilitone Moroni Marino di Cortona ci ha laciati. Era malato da tempo, da quasi 3 anni lottava conro il terribile male.  Ci avevo parlato a telefono a Pasqua e mi aveva assicurato della sua presenza a Firenze. Peccato, era il mio compagno di branda a castello, ci eravamo conosciuti prima di Spoleto al Distretto di Firenze a ritirare la cartolina di precetto. Dopo Molina un altro amico ci lascia, forza e coraggio, andiamo avanti. Ciao Marino Moroni a Firenze e anche dopo ti ricorderemo.


*********** INCONTRO EX-SPOLETINI A FIRENZE ***********

Buona Pasqua a tutti gli ex-spoletini di tutti i corsi.
Noi del 18° corso ACS,  organizziamo un incontro per Domenica 21 Maggio a Firenze  e per chi vorrà anche  Sabato 20 a Prato.  Tutti gli ex-allievi di Spoleto, nessuno escluso,  possono partecipare, per trascorrere un giornata  insieme tra chi ha frequentato, durante la leva militare,   i corsi ACS a Spoleto , per fare una rimpatriata e con l’occasione visitare,  con guida turistica,  la città di Firenze.

Programma:

Sabato 20 Maggio: facoltativo a Prato visita della città dalle ore 16:00 circa e  dopo cena serale.

Domenica 21 Maggio:
Per chi sarà a Prato ritrovo in Piazza San Marco ore 08:15 e trasferimento a  Firenze (15 km).

Per chi raggiungerà direttamente Firenze, ritrovo ore 09:00 in Piazza Santa Maria  Novella,  davanti alla omonima chiesa.
                                       
Ore 09:00/12 :00    Visita turistica della città di Firenze con guida.
                                         
Pranzo ore 13 circa a Firenze a circa 6/7 km. dal centro.



Incontro di Firenze del 21/05/2017.

Dovendo organizzare l'incontro del 21 Maggio a Firenze, chiedo da parte vostra la cortesia di farmi sapere la vostra disponibilità o intenzione ad essere presenti. C'è da prenotare la guida turistica per il giro di Firenze della Domenica mattina ed il pranzo subito dopo .  Se avessi un idea indicativa di quanti saremo potrei determinare la quota di partecipazione a persona. Inoltre sapere anche chi, sarà presente già dal Sabato 20 a Prato per indicare eventualmente alberghi o B&B. Un ultima cosa e poi finisco, sapere chi è intenzionato a venire in macchina o in treno.
Saluti,    Silvio Cicconi.




28/01/2017

Con dolore  devo comunicare che, oggi 24 Gennaio,  il nostro ex-commilitone Giulio Molina di Piacenza è deceduto, all'Ospedale San Raffaele di Milano.  Ricordando la sua simpatia e la sua proverbiale ironia, con affetto porgiamo le nostre condoglianze alla moglie ed al figlio.


                                                                                        Natale 2016

a tutti gli ex-allievi della Scuola A.C.S. di Spoleto

auguri di   Buon Natale    e      Buon 2017.

Come di consueto ormai da qualche anno, approfitto della circostanza per ricordare che anche il prossimo anno ci ritroveremo Domenica 21 Maggio 2017 e per chi potrà anche Sabato 20.
Il programma è ancora da definire con la sola certezza che organizzeremo un giro turistico  di Firenze per la mattina della Domenica 21 e come già scritto per chi potrà ritrovarsi il pomeriggio di Sabato 20 a Prato, città interessante, con il suo centro storico e particolarità turistiche.

Pregherei chi fosse interessato di comunicarmelo il prima possibile,  con  conferma a suo tempo,  per poter organizzare con calma ed avere un idea approssimativa di quanti saremo.

Spero che l’idea di Firenze sia di  gradimento, per poi pensare all’anno successivo quando festeggeremo il 50° anniversario del 18° corso A.C.S., 1968/2018, naturalmente a Spoleto.

Con affetto
Silvio Cicconi


-------------------RADUNO 2016 AL SACRARIO DI REDIPUGLIA -----------------------
L’incontro annuale di noi ex-allievi del 18° corso A.C.S. della Scuola di Fanteria di Spoleto si è svolto come di consueto in piena armonia come si conviene tra vecchi amici nonché ex-commilitoni , amicizia che risale all’ormai lontano 1968. Sabato 14 Maggio a Gorizia e Domenica 15 al Sacrario di Redipuglia dove abbiamo onorato la memoria dei caduti della Grande Guerra, Sacrario che conserva le spoglie di quasi centomila morti dei quali più di trentamila ignoti. Ringraziando per la presenza Bigliardi, Cagnin, Cappa, Cicconi, Fiamberti, Fossen,  Luzzini, Madinelli, Marinelli, Martellato, Patruno, Pattaro, Pierazzo, Pisana,  Scala, Sillo, Tonon, Tosello,  Vendrame, Zanusso e la gradita presenza di Rizzo ex-allievo della 5^ compagnia. Rammaricati dell’assenza dell’amico Iurig ricoverato in ospedale  per una caduta e dell’improvvisa indisposizione dell’amico Montemurro, ai quali auguriamo una pronta guarigione con il proposito di rivedersi al raduno del prossimo anno.  Trascorso ormai l’incontro del 2016, ci siamo lasciati con l’idea di rivedersi magari perché no, Sabato 20 e Domenica 21 Maggio del  2017  in Toscana (Prato? e Firenze)  Più che un idea è un augurio di ritrovarsi ancora, in attesa  di quello del 2018 , 50° anniversario della nostra frequenza della Scuola A.C.S. di  Fanteria  di Spoleto.


I Sergenti Marcello Scandurra 17° ACS e Giuseppe Rizzo 18° ACS di Spoleto, dopo 48 anni si ritrovano al Raduno Paracadutisti Siena 08/05/2016. INCONTRO EMOZIONANTE E COINVOLGENTE! (vedi foto su pagina FOTO 5^ compagnia)

Pochi giorni all'alba per i nonni...(questa volta nonni veri non di naja)   ovvero pochi giorni al raduno di Redipuglia

Sabato 14/05 facoltativo per chi vorrà appuntamento a Gorizia, orario e luogo di ritrovo da definire.


       
Programma raduno Ex-allievi 18° corso ACS - Spoleto:
             Domenica 15/05/2016 al Sacrario di Redipuglia.

1)  ore o9.00    Ritrovo al parcheggio Regia Stazione- Museo Redipuglia
                       ritiro materiale informativo della località / caffè?
                       breve visita del Museo Multimediale della Grande Guerra

2)                       trasferimento  parcheggio Sacrario alto.
3) ore 9.30       Santa Messa  nella Cappella- Chiesa Santa Maria della Pace
                        eventuale deposizione omaggio floreale/corona

                       momento libero

4) ore xxxx   Incontro con l’Esperto storico per la visita guidata all’area trincerata
                       spostamento alla Dolina dei Bersaglieri
                       visita guidata con presenza due rievocatori + un esperto  dell’Impianto difensivo   
                       e della Dolina dei Bersaglieri / Trincea Mazzoldi

5) ore 13.oo Colazione agreste  “Rancio del Soldato” da consumarsi all’aperto (in caso di cattivo
                      tempo all’interno della tenda ospitalità) direttamente tra le trincee
                       iatto unico con maccheroni al ragù con formaggio grana – gulasch con patata   
                       lessa – pane – dolce della festa – acqua naturale – vino rosso

- Programma studiato e redatto dal nostro amico Jurig di Gorizia.

-Sabato 14/05 facoltativo per chi vorrà appuntamento a Gorizia, orario e luogo di ritrovo da definire.





18/01/2016
Oggi ho ricevuto un e-mail da ZANUSSO GIULIO di Portogruaro nostro ex-commilitone dell a 8^ compagnia 3 ° plotone 8^ squadra, ha scoperto su internet il nostro sito del 18° corso, mentre faceva delle ricerche sugli ex-commilitoni. E' felicissimo di essere con noi a Maggio al Sacrrario di  Redipuglia.


5/10/2015
Avviso importante.-

Nell'ultimo raduno di Spoleto, del Maggio 2015, ci siamo lasciati con la promessa di ritrovarsi  non a Spoleto ma al Sacrario di Redipuglia, Trieste e Gorizia. La data è per Domenica 15 Maggio 2016 e,  per chi è interessato anche Sabato 14.  Ho preso contatti con Francesco Iurig di Gorizia che si mostrato entusiasta di poter organizzare la cena del Sabato sera e il pranzo della Domenica ed eventuali visite dei dintorni. Di tempo ce n'è ancora molto ma chi vuol farci fin da ora, un pensierino  ce lo comunichi, saremo ben lieti di saperlo.
Con affetto
Silvio Cicconi



Le foto del raduno di Spoleto  del 03/05/2015 sono nella sezione Raduni/Foto.


Ottobre 2014
"Anche per il 2015 organizzeremo il raduno degli ex-allievi ed ex-istruttori del 18° Corso A.C.S.
Domenica 3 Maggio a Spoleto con la facoltà di ritrovarsi anche Sabato 2 Maggio sempre a Spoleto. Gli orari del ritrovo e il relativo programma saranno comunicati  in seguito.
L'invito al raduno è rivolto anche a tutti gli  ex-allievi  di tutti gli altri  corsi  A.C.S.  della
Scuola di Fanteria di Spoleto. ---Arriverci a Maggio a Spoleto   "




24/12/2014

"  BUON NATALE      ed un prosperoso         ANNO NUOVO a tutti gli ex-allievi del 18° Corso "Bligny" e a tutti quelli che hanno frequentato la Scuola A.C.S. di Spoleto nel corso degli anni  60 e 70"


Comunicazione  del 13/10/2014

Cari amici ed ex-commilitoni,

spero che stiate tutti bene,  siamo già in autunno, un altro autunno che ahimè indica che il tempo passa velocemente, senza stare a ricordare il 1968 l'anno del nostro 18° Corso ACS  a Spoleto che è lontanissimo ricordo della nostra gioventù, ma all'ultimo raduno, sono passati ormai 6 mesi ed è arrivato il tempo di pensare al prossimo. Si perchè lo faremo il prossimo raduno, lo faremo perchè vogliamo che questa strada che abbiamo intrapreso non si interrompa, andremo avanti fino a che,  le nostre  forze fisiche e mentali ce lo permetteranno.
Fino a qui penso che siamo tutti d'accordo, non ci rimane che stabilirne la data,  io sarei per Domenica 3 Maggio e Sabato 2 facoltativo per chi lo vorrà, sempre a Spoleto naturalmente, che è diventata la sede naturale dei nostri raduni.  Nella speranza di trovarvi d'accordo, sarebbe gradito qualsisasi vostro suggerimento, per aggiungere novità al programma del raduno stesso.
Nell'attesa di sentirvi, Vi saluto cordialmente e con tanto affetto.

SILVIO CICCONI.


- RADUNO SPOLETO DEL 27 APRILE 2014 --

Dunque siamo in prossimità del nostro raduno di Spoleto, Domenica 27 Aprile, saremo una pattuglia abbastanza consistente un pò meno di  due anni fà, questa volta ci saranno più parenti al seguito, però compensati  dalla presenza di amici ex-allievi di altri corsi che hanno chiesto di partecipare,  richiesta naturalmente accolta tanto era la loro voglia di rientrare e rivedere la  Caserma Garibaldi .  Per chi sarà a Spoleto già dal Sabato 26 l'appuntamento è per le ore 15,30/16,00 in Piazza della Vittoria presso l'Hotel Clarici e per il giorno seguente Domenica 27 l'appuntamento è per le ore 09,00/09,15 davanti alla caserma in Via Cerquiglia. All'ingresso  dovrebbe esserci un militare che vi chiederà il nome e quante  persone sono al  vostro seguito.

Arrivederci a Spoleto e Auguri di Buona Pasqua.

Comunicazione 09 Aprile 2014:

Cari amici ed ex-commilitoni,
essendo nell'imminenza del nostro raduno di Spoleto del 27 Aprile , manca poco più di 2 settimane, sarebbe opportuno, per motivi organizzativi di comunicare la  propria adesione, indicando anche il numero delle persone partecipanti a :    cicconi.s@libero.it      o telefonando al   3391859802
Questa comunicazione non vuole essere una forzatura dei tempi,  si può aderire anche negli ultimi giorni prima del 27, non sarebbe affatto un problema, anzi, sarebbe di alto gradimento lo stesso.
La quota di spesa  per il pranzo della Domenica la corona da depositare al  monumento dei caduti  e altre piccole spese. è di Euro 25,00 cadauno (es. 1 ex-allievo + 1 famigliare =  eur 50,00).

E' stato inviato ad ognuno una comunicazione per le modalità come effettuare il bonifico.

Sperando nella vostra comprensione, vi saluto cordialmente.

Con affetto,
Silvio Cicconi


Comunicazione 25 Marzo 2014
Purtroppo è arrivata la notizia che, Bertini Giulio di Macerata, ex nostro C.M. ci ha lasciati, la morte è avvenuta a  Gennaio u.s. Giulio Bertini era stato insieme a noi al raduno del 29 Aprile 2012 alla famiglia sono giunte le condoglianze di tutti noi. Ciao Giulio...


Comunicazione 18 Marzo 2014:

Cari amici ed ex-commilitoni,
essendo nell'imminenza del nostro raduno di Spoleto del 27 Aprile , manca poco più di un mese, sarebbe opportuno, per motivi organizzativi di comunicare la  propria adesione, indicando anche il numero delle persone partecipanti a :      cicconi.s@libero.it                         o telefonando al      3391859802
Questa comunicazione non vuole essere una forzatura dei tempi,  si può aderire anche negli ultimi giorni prima del 27, non sarebbe affatto un problema, anzi, sarebbe di alto gradimento lo stesso.
I primi del mese di Aprile, sarà comunicato il quanto per il pranzo della Domenica in caserma e altre piccole spese.
Sperando nella vostra comprensione, vi saluto cordialmente.

Con affetto,
Silvio Cicconi

PROGRAMMA RADUNO 27 APRILE 2014:
Sabato 26 Aprile 2014, facoltativo con ritrovo a Spoleto nel pomeriggio con ora                                                                                        approssimativa e poi cena insieme in luoghi da definire a tempo debito.

Domenica 27 Aprile 2014:   
Ore 9,00/ 9,30  Ritrovo davanti all'ingresso della caserma Garibaldi
Ore 9,30            Ingresso in caserma
Ore 9,45            Deposizione corona monumento caduti
Ore 10,00          Messa al campo o in caso di pioggia locale idoneo.
Ore 10,45          Visita locali caserma (camerate casermetta Nino Bixio,        
                          campo sportivo, spaccio, locale cinema se possibile).

Ore  12,30          Pranzo alla mensa della caserma.



Comunicazione importante del 13 Febbraio 2014:

RADUNO  26 E  27 APRILE 2014
Cari amici  ed ex-commilitoni,

Il  Comandante della Caserma Garibaldi  di Spoleto mi ha comunicato che ci è stato accordato il permesso per visitare la caserma stessa Domenica 27 Aprile, con il relativo permesso anche di consumare il pranzo nella mensa interna,  salvo contro ordini.
Quindi  per chi vorrà  partecipare pensi fin da ora come organizzarsi, sarò a disposizione per ogni chiarimento scrivendomi a:  cicconi.s@libero.it   o telefonando al  3391859802
Nell’attesa di questo nostro raduno dopo 46 anni dal corso con la speranza di essere più numerosi possibili e nella certezza che ci sarà riservata una ottima accoglienza e trascorrere dei momenti in allegria e di vera nostalgia.

Con affetto, saluti
Silvio Cicconi

19 Dicembre 2013
Oggi ho avuto il piacere di ricevere un e-mail di Furiesi Giovanni ex-allievo del 18° corso  6^ compagnia che ha scoperto il nostro sito su internet, mi hamandato delle foto che pubblico nella pagina della 6^ compagnia.


RADUNO 2014
Cari amici ed ex-commilitoni,
spero che stiate tutti bene ed abbiate passato una serena estate.
Siamo arrivati in autunno ed è tempo di pensare ad organizzare il nostro raduno per la Primavera del prossimo anno che,  dopo aver  sentito il desiderio di gran parte di voi, lo organizzeremo a Spoleto, che a mio modesto parere è il luogo naturale per ritrovarsi, il luogo dove si è svolto il nostro 18° corso A.C.S. nel lontano  1968.
Con la viva speranza che saremo in tanti e di più dei passati raduni la data prescelta è per Domenica 27 Aprile, con il ritrovarsi per chi può il pomeriggio di Sabato 26 in un luogo da stabilire con il seguente programma:

Sabato 26 Aprile 2014, facoltativo con ritrovo a Spoleto nel pomeriggio con ora approssimativa e poi cena insieme in luoghi da definire a tempo debito.

Domenica 27 Aprile 2014:   (Domanda da inoltrare allo Stato Maggiore dell'Esercito  
                                              per permesso ingresso e visita caserma)

Ore 9,00/ 9,30  ritrovo davanti all'ingresso della caserma Garibaldi
Ore 9,30            ingresso in caserma
Ore 9,45            deposizione corona monumento caduti
Ore 10,00          messa al campo o in caso di pioggia locale idoneo.
Ore 10,45          visita locali caserma (camerate casermetta Nino Bixio,        
                           campo sportivo, spaccio, locale cinema se possibile).

 Ore 12,30         Pranzo tutti insieme, da definire, sarà comunicato a  
                           suo tempo, organizzato dalla stessa ditta di catering                                                                                         che fornisce i pasti alla caserma.

-----------                              
Raduno Aprile 2012- Nel piazzale della caserma di Spoleto tutti schierati per l'inno di Mameli.-

Nell’attesa di questo nostro raduno dopo 46 anni dal corso con la speranza di essere più numerosi possibili e nella certezza che ci possa essere riservata una ottima accoglienza.

Con affetto, saluti
Silvio Cicconi

                     


06/05/2013
Grazie di cuore a chi era presente, a Verona e Lago di Garda, è sempre un emozione ritrovarsi,  20 o  100 partecipanti, non ha importanza,  non è il numero che conta,  ma, lo spirito con il quale si partecipa a questo tipo di eventi, che sono sempre pieni di grande e sana nostalgia che,  ci  ha permesso  di passare due giornate splendide, sotto tutti i punti di vista.
Ci siamo lasciati con il vivo proposito di rivedersi ancora, al prossimo raduno, che, sembra si debba svolgere a Spoleto la primavera del prossimo anno , salvo  altre alternative, dietro suggerimenti della maggioranza di voi.
Un arrivederci, da  partecipanti al raduno e da tutti quelli che eravamo ex-allievi del 18° corso A.C.S. di Spoleto.-
Grazie ancora a :
Brentegani, Cagnin, Cicconi, De Simone R., Fiamberti, Luzzini, Madinelli, Miglioranzi, Molina,
Montemurro, Ottoboni, Patruno, Pattaro, Pierazzo, Pisana, Scala, Sciascia, Serena, Tosello.


02/01/2013  Ho ricevuto un e-mail da  Sciascia Paolo nostro ex-commilitone  (1° plotone 4^ squadra) pugliese residente a Torino, comunicando di aver scoperto con molto stupore e soddisfazione il nostro sito su internet, indicando di mettersi in contatto con  Pierpaoli Diego altro nostro  ex-commilitone (1° plotone 4^ squadra) di  Arquata del Tronto (AP).


22/11/2012:  Stamani abbiamo avuto piacere di rintracciare e parlare con CAPPA Espedito di San Gillio (TO)  nostro ex-commilitone (2° plotone 5a squadra)


08/11/2012: Sono state inserite le foto del mini-raduno di Vicenza del 14 Ottobre 2012.


CI  RITROVEREMO ANCORA:    

Gli amici veneti  ex-allievi della 8^ compagnia 18° corso A.C.S. hanno organizzato un incontro per Domenica 14 Ottobre a Vicenza .
Chi vorrà  partecipare dovrà far pervenire la propria adesione entro il 9 Ottobre prossimo a Bassan Giuseppe di Vicenza, il suo indirizzo e-mail  e numero telefonico sarà fornito tramite la posta e relativo indirizzo e-mail  che si trova all'interno di questo sito.
Dunque arrivederci  a Vicenza, un'altra occasione dopo quella di Spoleto ad Aprile scorso,  per rifare un tuffo nel passato della nostra gioventù.


Lardera Vittorio ci ha lasciati il 9 Luglio scorso ad Assisi
Tuon Luigi ci ha lasciati  il   20  Dicembre 2011 a Pero (TV)
Adriani Adriani ci ha lasciati a novembre del 2011 a Schio (VI)
l
18° CORSO A.C.S. "BLIGNY" 1968 - SPOLETO
Torna ai contenuti