Chi desidera mettersi in contatto, per avere notizie del sito o degli ex-commilitoni del 18° corso ACS puo scrivere a: cicconi.s@libero.it o telefonare al 3391859802
Posta ricevuta il 06/01/2018
Encomiabile Cicconi
Innanzi tutto tanti auguri per un felice anno nuovo.
complimenti per l'impegno profuso per la ricerca di circa 600 ex allievi.
Io sono Daniele Maioli della 5a compagnia assaltatori 1o plotone 2a squadra.
Sono stato contattato da Luciano Minghetti (3a squadra) che, complice la breve distanza delle rispettive abitazioni,ho incontrato anche per puro caso molte volte in questi ultimi 50 anni.Ebbene Luciano mi ha inviato tutto ciò che era in suo possesso compreso la vostra corrispondenza,il sito da te creato,ecc. che ho trovato molto interessante e ben fatto ed ambizioso.Molto belle e nostalgiche le foto; in alcune mi sono anche riconosciuto,soprattutto in quella sottotitolata la 5a compagnia in tuta ginnica, ma in realtà era più modestamente la 2a squadra,manca solo Mario Curione. Se vorrai aggiungere in didascalia anche i nomi te li elenco:
in piedi da sx verso dx Daniele Maioli, Giancarlo Frigeni,Sergio De Bartoli, Vittorio Stivala,Palmeri(o Palmieri), Paolillo. accosciati: Nardecchia, Conti, Adolfo Cimino, Collura,l' intruso 3a squadra Giorgio Cinquanta. semi sdraiato :Michele Giammarino. Dopo 37 anni di assoluto silenzio,il destino mi ha portato ad incontrare in quel di Bergamo Giancarlo Frigeni,ti risparmio la dinamica. Bene l'ho contattato ed è interessato ma è ancora troppo presto per dare una risposta affermativa o negativa.
Posta ricevuta: IL 02/01/2017
Ho ricevuto una e-mail da Luciano Minghetti ex-allievo 5 compagnia del nostro 18° corso:
Caro Cicconi,
solo ora scopro il sito internet che hai organizzato e ne condivido lo scopo.
Io facevo parte della quinta compagnia, primo plotone, terza squadra e mi sono ritrovato anche in alcune fotografie presenti nel sito.
Fra i miei contati di questa esperienza sono rimasti Conti e Maioli della seconda squadra, ai quali farò sapere di questa opportunità di ritrovarci.
Grazie per il lavoro ben fatto e buon anno!
Luciano Minghetti
Posta ricevuta: al 04/05/2016
Oggi ho ricevuto un e-mail di Grillo Armando ex ACS 4° corso di Spoleto del 1964:
Ciao Silvio,
Il 13 aprile scorso,trovandomi ad Orvieto a casa dei miei cognati,ho maturato la decisione di rivedere Spoleto ...
Perchè? La prima volta che la città mi accolse era il 29 luglio 1964,di pomeriggio, dopo il viaggio su treno da Torino.
"Passi sotto il TEODELAPIO,percorra via Cerquiglia; lì troverà l'hotel G.Garibaldi.Buona Permanenza!"
Il portinaio ,di tutto punto agghindato (Garand ed elmetto),picchiò una forte pedata al suolo e mi ritrovai all'interno della caserma
per frequentare il 4°corso ACS.
Avevo 21 anni.Già lavoravo da due in un noto laboratorio di elettronica, dopo il diploma dell'ITIS A.Avogadro di Torino.
A dire il vero non avevo uno stato d'animo tendente all'euforia...
Assegnazione: 6°cmp.-1°plt.-1°sqd.Locale:casermetta Nino Bixio- 1°camerata-3°letto a dx-piano alto.
Organico:cpt.Tommaso Costanzo-mrs.Cerquiglini e Di Matteo- stn.Francucci F.e Savelli- srg.Rotondi- cmi Luzzi e Sperini.Allievi: 136.
Il resto,cari amici,frequentatori a turno dei locali della caserma negli anni a seguire,lo avete vissuto freneticamente sulla vs.pelle.
Un continuo movimento di corsa ci accomunava nel proseguire il programma di addestramento:assaltatori...
Assalto alle scalinate della Nino Bixio,cambio di tenuta,volata sul cortile,di corsa, inquadrati, sul perimetro del piazzale,poi dentro alla
mensa per la colazione o il pranzo o la cena.
Così per i cinque mesi a seguire,aule,poligono e Colfiorito compresi.
Il 22 dic.' 64 sono stato trasferito al 48° RGM Ferrara- CAR di Bari.
In mezzo a tutto ciò? Bhe' le azioni dei singoli si sono fuse nella comune esperienza di giovani provenienti da tutte le regioni d'Italia.
Una generazione,la mia,che conta 52 anni da allora...
Ma Spoleto ,oggi,mi ha reintusiasmato sorprendendomi ancora ad ammirare ciò che le generazioni precedenti hanno saputo costruire
nei secoli lasciandoci una eredità non altrimenti misurabile se non con la ns.incondizionata ammirazione e riconoscenza a uomini e donne di ogni tempo.
Per il momento,caro Silvio,ringrazio te per il FOLLE lavoro di ricucitura del tempo che ha permesso,oltre al tuo 18°corso,l'opportunità di rivedere il FILM
anche a chi è stato ,prima o dopo, presente a SPOLETO alla Garibaldi.
Un caro saluto e, tramite tuo,un fraterno abbraccio anche a tutti gli ACS di tutti i corsi fino al 1975...
A proposito,se ogni corso contava circa 1200 allievi,e i corsi erano due all'anno,a partire dal 1963 anno del 1° e 2° corso, dopo 13 anni, sono passati dalla
Garibadi circa.....,allievi !!!
Ho visualizzato il tuo bellisimo blog sul 18° ( tu eri in 8°cmp...il piano sopra la 6° con Francucci F.al 3°plt...)
PS. Un particolare augurio di buon raduno per il 15 cm al Sacrario di Redipuglia.
GRAZIE per il tuo coraggioso impegno...a presto.
da :
Armando Grillo 1943.
(nonno...anche di tre nipotini...)
vivo a Collegno (TO)
al 18/01/2016
Oggi ho ricevuto un e-mail da ZANUSSO GIULIO di Portogruaro nostro ex-commilitone della 8^ compagnia 3 ° plotone 8^ squadra, ha scoperto su internet il nostro sito del 18° corso, mentre faceva delle ricerche sugli ex-commilitoni. E' felicissimo di essere con noi a Maggio al Sacrrario di Redipuglia.
al 05/10/2015
Oggi 5 Ottobre mi ha scritto Giuseppe Rizzo nostro ex-commilitone della 5^ compagnia, come al solito anche lui ha scoperto per caso il sito su internet , anche lui, molto entusiasta e sorpreso che qualcuno tiene ancora vivo il ricordo di quel lontano tempo della nostra gioventù'.
Oggi 13 Ottobre mi ha scritto Del Viva Enrico anche lui ex-commilitone della 5^ compagnia,
anche lui ha scoperto per caso il nostro sito su internet, si è detto emozionatissimo sapendo che c'è in giro ancora chi si ricorda del nostro passato corso ACS a Spoleto.
Il 31 Luglio scorso ho avuto il piacere di ricevere un e-mail da Pesce Bonaventura di Bari
ex nostro commilitone della 5^ compagnia che ha scoperto per caso il nostro sito su internet e
si è detto felicissimo di partecipare ad un nostro prossimo raduno, felicissimo di accoglierlo.
19 Dicembre 2013
Oggi ho avuto il piacere di ricevere un e-mail di Furiesi Giovanni ex-allievo del 18° corso 6^ compagnia che ha scoperto il nostro sito su internet, mi ha mandato delle foto che pubblico nella pagina della 6^ compagnia.
FANTASTICO:
Egr.Cicconi ;
ieri 04-08-2012 rivedendo e risistemando vecchie Fotografie;nella speranza di trovare su internet foto della Garibaldi;Casualmente e con tantissima meraviglia; sono arrivato al sito del 18' Corso.
Ho di gia' Letto degli elogi,nonche' dei ringraziamenti che,ti sono pervenuti da tutta ITALIA;ai quali mi associo incondizionamente.
Nell'insieme avresti un'unica colpa: quella di essere stato dell' 8' compagnia anziche' della 7' che,naturalmente era ,notoriamente la migliore.
Tuttavia in forza del capello bianco che,mi ritrovo,presumo di poterti assolvere parzialmente da detto peccato.Per inciso; come e', che nel sito,mi ritrovo in organico all' 8' squadra e,non fra i "Ricercati" ??--Grave Dimenticanza--
Praticamente da che Ho Scoperto il sito;Vivo appiccicato al compiuter--Quanti Ricordi !!--Spesso mi sono ritrovato con gli occhi lucidi.
Sicuramente sara' il forte caldo siculo che,fa sudare pure gli occhi !!
E allora via con i piu' importanti dei ricordi che,tutti a un tratto mi si sono affollati nel cervello;quasi a riviverli--Tali da farmi fumare le orecchie--rimossi nel tempo.
L'arrivo a spoleto: mai mi era capitato di veder nevicare e , il freddo intenso da,non riuscire a compensare per diversi mesi. L'assegnazione ai reparti e,la vestizione con il tizio al magazino che,a occhio e croce assegnava le misure. I bordi del mio soprabito toccavano il pavimento--La stiratura dei vestiti,sulle porte staccate dei gabinetti--con le proteste di chi intendeva servisene.-- Il primo incomprensibile di una lunga serie di " Stia Punito" del S.M. Masia--con il cervello a cercare il significato dello stesso e, di quale delitto mi ero macchiato.--La Varieta' dei dialetti--particolarmente Veneti Vedi :-Cora'--per i quali richiedevo la traduzione in lingua tricolore. E ancora tante ore di episodi prima sfumati,poi delineati e focalizzati alla
perfezione.
Ricordo non ultimo,la meravigliosa ragazza spoletina con la c moscia e gli occhi verdi; alla quale,io studente universitario squattrinato ,non ho detto : aspettami.
Ciao Silvio-Grazie di quello che hai fatto e fai Ci Vediamo,
ex Serg. ACS Par. Cosimo Puglisi
Folgore
---------------------------------------------------------------------------------------------
9 Luglio 2012
Purtroppo oggi, ho ricevuto un e-mail dove venivo informato che, il nostro ex-commilitone LARDERA VITTORIO, ci ha lasciati. Sabato 7 Luglio, è venuto a mancare nella sua casa di Assisi dopo una lunga malattia. A Lardera Vittorio avevamo fatto visita lo scorso 28 Aprile nell'occasione del nostro raduno di Spoleto, le sue condizioni non erano delle migliori ma, nulla faceva ancora presagire ad una dipartita così prossima. ----- Ciao Vittorio, ti ricordiamo sempre con il tuo sorriso e le tue battute taglienti, quando eri con noi nel pieno della tua gioventù. Ho telefonato al figlio facendo le condoglianze a nome di tutti.
---------------
carissimo Silvio
sono qui a ringraziarti per la tua bellissima iniziativa per questo raduno di ex commilitoni, è stata una giornata piena di emozioni e commozioni e questo per merito tuo che hai affrontato un lavoro di ricerca da vero certosino che si è conclusa con un meritato successo.
Non rammaricarti per le presenze inferiori alle tue aspettative,che potrebbero aumentare al prossimo appuntamento, (io sono già prenotato).
Ti ringrazio ancora tanto per la tua disponibilità e cortesia e ti abbraccio con sentito affetto,
Marco Marinelli.
-----------------------------------------------------------------------------
Ciao Silvio, ho visto già il tuo sito con le foto che hai inserito. Io qui t'invio quelle che ho fatto e tu scegli da inserire come preferisci. Volevo aggiungere , che hai bene organizzato ogni cosa da renderci felici nel rivederci dopo 44 anni . Grande emozione da non riuscire a trovare le parole giuste . Grazie Slivio per quello che hai fatto. Avrei si certo di commentare i momenti vissuti ieri ma erano evidenti che ogni cosa si leggeva nei nostri occhi e ritornare a ritroso di quando siamo entrati per la prima volta di 44 anni fa in quella caserma e ritrovarci con diverse motivazioni e ritornare a calpestare quel cortile.
Da qualcuno ho avuto l'email che quanto prima invierò le foto più significative fatte come a De Maio, Luzzini e lui penserà a trasmetterle a Molina, a Spirito, De Simone ed infine a Pisani e Baldi che l'avevo interpellati a suo tempo da inviarle delle foto che desideravano.
Sebastiano Pisani
----
Posta ricevuta il 06/01/2018
Encomiabile Cicconi
Innanzi tutto tanti auguri per un felice anno nuovo.
complimenti per l'impegno profuso per la ricerca di circa 600 ex allievi.
Io sono Daniele Maioli della 5a compagnia assaltatori 1o plotone 2a squadra.
Sono stato contattato da Luciano Minghetti (3a squadra) che, complice la breve distanza delle rispettive abitazioni,ho incontrato anche per puro caso molte volte in questi ultimi 50 anni.Ebbene Luciano mi ha inviato tutto ciò che era in suo possesso compreso la vostra corrispondenza,il sito da te creato,ecc. che ho trovato molto interessante e ben fatto ed ambizioso.Molto belle e nostalgiche le foto; in alcune mi sono anche riconosciuto,soprattutto in quella sottotitolata la 5a compagnia in tuta ginnica, ma in realtà era più modestamente la 2a squadra,manca solo Mario Curione. Se vorrai aggiungere in didascalia anche i nomi te li elenco:
in piedi da sx verso dx Daniele Maioli, Giancarlo Frigeni,Sergio De Bartoli, Vittorio Stivala,Palmeri(o Palmieri), Paolillo. accosciati: Nardecchia, Conti, Adolfo Cimino, Collura,l' intruso 3a squadra Giorgio Cinquanta. semi sdraiato :Michele Giammarino. Dopo 37 anni di assoluto silenzio,il destino mi ha portato ad incontrare in quel di Bergamo Giancarlo Frigeni,ti risparmio la dinamica. Bene l'ho contattato ed è interessato ma è ancora troppo presto per dare una risposta affermativa o negativa.
Ho ricevuto una e-
Caro Cicconi,
solo ora scopro il sito internet che hai organizzato e ne condivido lo scopo.
Io facevo parte della quinta compagnia, primo plotone, terza squadra e mi sono ritrovato anche in alcune fotografie presenti nel sito.
Fra i miei contati di questa esperienza sono rimasti Conti e Maioli della seconda squadra, ai quali farò sapere di questa opportunità di ritrovarci.
Grazie per il lavoro ben fatto e buon anno!
Luciano Minghetti
Oggi ho ricevuto un e-
Ciao Silvio,
Il 13 aprile scorso,trovandomi ad Orvieto a casa dei miei cognati,ho maturato la decisione di rivedere Spoleto ...
Perchè? La prima volta che la città mi accolse era il 29 luglio 1964,di pomeriggio, dopo il viaggio su treno da Torino.
"Passi sotto il TEODELAPIO,percorra via Cerquiglia; lì troverà l'hotel G.Garibaldi.Buona Permanenza!"
Il portinaio ,di tutto punto agghindato (Garand ed elmetto),picchiò una forte pedata al suolo e mi ritrovai all'interno della caserma
per frequentare il 4°corso ACS.
Avevo 21 anni.Già lavoravo da due in un noto laboratorio di elettronica, dopo il diploma dell'ITIS A.Avogadro di Torino.
A dire il vero non avevo uno stato d'animo tendente all'euforia...
Assegnazione: 6°cmp.-
Organico:cpt.Tommaso Costanzo-
Il resto,cari amici,frequentatori a turno dei locali della caserma negli anni a seguire,lo avete vissuto freneticamente sulla vs.pelle.
Un continuo movimento di corsa ci accomunava nel proseguire il programma di addestramento:assaltatori...
Assalto alle scalinate della Nino Bixio,cambio di tenuta,volata sul cortile,di corsa, inquadrati, sul perimetro del piazzale,poi dentro alla
mensa per la colazione o il pranzo o la cena.
Così per i cinque mesi a seguire,aule,poligono e Colfiorito compresi.
Il 22 dic.' 64 sono stato trasferito al 48° RGM Ferrara-
In mezzo a tutto ciò? Bhe' le azioni dei singoli si sono fuse nella comune esperienza di giovani provenienti da tutte le regioni d'Italia.
Una generazione,la mia,che conta 52 anni da allora...
Ma Spoleto ,oggi,mi ha reintusiasmato sorprendendomi ancora ad ammirare ciò che le generazioni precedenti hanno saputo costruire
nei secoli lasciandoci una eredità non altrimenti misurabile se non con la ns.incondizionata ammirazione e riconoscenza a uomini e donne di ogni tempo.
Per il momento,caro Silvio,ringrazio te per il FOLLE lavoro di ricucitura del tempo che ha permesso,oltre al tuo 18°corso,l'opportunità di rivedere il FILM
anche a chi è stato ,prima o dopo, presente a SPOLETO alla Garibaldi.
Un caro saluto e, tramite tuo,un fraterno abbraccio anche a tutti gli ACS di tutti i corsi fino al 1975...
A proposito,se ogni corso contava circa 1200 allievi,e i corsi erano due all'anno,a partire dal 1963 anno del 1° e 2° corso, dopo 13 anni, sono passati dalla
Garibadi circa.....,allievi !!!
Ho visualizzato il tuo bellisimo blog sul 18° ( tu eri in 8°cmp...il piano sopra la 6° con Francucci F.al 3°plt...)
PS. Un particolare augurio di buon raduno per il 15 cm al Sacrario di Redipuglia.
GRAZIE per il tuo coraggioso impegno...a presto.
da :
Armando Grillo 1943.
(nonno...anche di tre nipotini...)
vivo a Collegno (TO)
al 18/01/2016
Oggi ho ricevuto un e-
al 05/10/2015
Oggi 5 Ottobre mi ha scritto Giuseppe Rizzo nostro ex-
Oggi 13 Ottobre mi ha scritto Del Viva Enrico anche lui ex-
anche lui ha scoperto per caso il nostro sito su internet, si è detto emozionatissimo sapendo che c'è in giro ancora chi si ricorda del nostro passato corso ACS a Spoleto.
Il 31 Luglio scorso ho avuto il piacere di ricevere un e-
ex nostro commilitone della 5^ compagnia che ha scoperto per caso il nostro sito su internet e
si è detto felicissimo di partecipare ad un nostro prossimo raduno, felicissimo di accoglierlo.
19 Dicembre 2013
Oggi ho avuto il piacere di ricevere un e-
FANTASTICO:
Egr.Cicconi ;
ieri 04-
Ho di gia' Letto degli elogi,nonche' dei ringraziamenti che,ti sono pervenuti da tutta ITALIA;ai quali mi associo incondizionamente.
Nell'insieme avresti un'unica colpa: quella di essere stato dell' 8' compagnia anziche' della 7' che,naturalmente era ,notoriamente la migliore.
Tuttavia in forza del capello bianco che,mi ritrovo,presumo di poterti assolvere parzialmente da detto peccato.Per inciso; come e', che nel sito,mi ritrovo in organico all' 8' squadra e,non fra i "Ricercati" ??-
Praticamente da che Ho Scoperto il sito;Vivo appiccicato al compiuter-
Sicuramente sara' il forte caldo siculo che,fa sudare pure gli occhi !!
E allora via con i piu' importanti dei ricordi che,tutti a un tratto mi si sono affollati nel cervello;quasi a riviverli-
L'arrivo a spoleto: mai mi era capitato di veder nevicare e , il freddo intenso da,non riuscire a compensare per diversi mesi. L'assegnazione ai reparti e,la vestizione con il tizio al magazino che,a occhio e croce assegnava le misure. I bordi del mio soprabito toccavano il pavimento-
perfezione.
Ricordo non ultimo,la meravigliosa ragazza spoletina con la c moscia e gli occhi verdi; alla quale,io studente universitario squattrinato ,non ho detto : aspettami.
Ciao Silvio-
ex Serg. ACS Par. Cosimo Puglisi
Folgore
-
9 Luglio 2012
Purtroppo oggi, ho ricevuto un e-
-
carissimo Silvio
sono qui a ringraziarti per la tua bellissima iniziativa per questo raduno di ex commilitoni, è stata una giornata piena di emozioni e commozioni e questo per merito tuo che hai affrontato un lavoro di ricerca da vero certosino che si è conclusa con un meritato successo.
Non rammaricarti per le presenze inferiori alle tue aspettative,che potrebbero aumentare al prossimo appuntamento, (io sono già prenotato).
Ti ringrazio ancora tanto per la tua disponibilità e cortesia e ti abbraccio con sentito affetto,
Marco Marinelli.
-
Ciao Silvio, ho visto già il tuo sito con le foto che hai inserito. Io qui t'invio quelle che ho fatto e tu scegli da inserire come preferisci. Volevo aggiungere , che hai bene organizzato ogni cosa da renderci felici nel rivederci dopo 44 anni . Grande emozione da non riuscire a trovare le parole giuste . Grazie Slivio per quello che hai fatto. Avrei si certo di commentare i momenti vissuti ieri ma erano evidenti che ogni cosa si leggeva nei nostri occhi e ritornare a ritroso di quando siamo entrati per la prima volta di 44 anni fa in quella caserma e ritrovarci con diverse motivazioni e ritornare a calpestare quel cortile.
Da qualcuno ho avuto l'email che quanto prima invierò le foto più significative fatte come a De Maio, Luzzini e lui penserà a trasmetterle a Molina, a Spirito, De Simone ed infine a Pisani e Baldi che l'avevo interpellati a suo tempo da inviarle delle foto che desideravano.
Sebastiano Pisani
-