Eravamo noi - html:</18 corso a.c.s. spoleto>

18° CORSO A.C.S. "Bligny" 1968 SPOLETO

Title
Vai ai contenuti
ERAVAMO..... NOI.....  QUELLI, .. CHE......Arrivammo alla stazione di Spoleto, un gelido mattino di Gennaio 1968, tanta neve, un viale, poi, un gruppo di casermoni pitturati di rosso con bordi bianchi. Entrammo intimoriti nel piazzale della Caserma 'Garibaldi”, tra chi correva, urlava, imprecava, marciava, noi ancora in borghese e capelli lunghi,        ...NOI...
…… smarriti eravamo: le “spine” ….., poi, dopo la visita inesorabile dal barbiere siamo diventati …. quelli alla sveglia assordante del mattino ….... del letto a cubo ...… del gavettino ...…quelli di corsa all’adunata per l’alzabandiera …... quelli della reazione fisica …. quelli del rompete le righe …. quelli del cazziatone … quelli delle file .… allo spaccio,  a mensa a mangiare  solo un panino ed una mela …... eravamo quelli che dovevano attraversare di corsa il piazzale ..... quelli delle sinossi …. quelli delle lezioni e delle grandi dormite in aula … delle infinite marce nel piazzale per prepararsi al grande giorno del giuramento …. siamo stati quelli isolati in quarantena per casi di meningite …. eravamo quelli che in quarantena, in camerata, si passavano di mano in mano, Playboy, Playmen, le Ore, ... eravamo quelli che in libera uscita si ingozzavano …..di carbonare …. di paste asciutte …. di pizze …. quelli delle ubriacature alle prime ….. libere uscite …..... quelli che hanno“sperperato” migliaia e migliaia di lire …. nelle ….. meravigliose trattorie di Spoleto … eravamo quelli che sentivamo spesso o dicevano … “và in mona!!”… o “vada via el cu…” . o minghia!!!”…..o “li mor…i “ … o ” oh! ovvia!!!” ..... eravamo quelli che chi tra di noi erano i più fortunati e invidiati, ricevevano lettere colorate e profumate … ma anche quelli tra di noi … “meno fortunati”... senza l’amorosa si accontentavano .. delle lettere della mamma …... eravamo quelli delle punizioni ...“stai punito!”…. “consegnato!!!” ....eravamo quelli della .… piattaia, puzzolente specie dopo una cena con uovo fritto … . quelli della pulizia e piantone ai gabinetti ...… quelli della squadra pulizia camerate ….. eravamo quelli di Piazza d’Armi .… quelli silenziosi delle tenebrose guardie notturne .. a Baiano .… eravamo quelli che di corsa rientravano dalla libera uscita ... in tempo per …. il contrappello …. eravamo quelli che dopo “il silenzio” .... pensavano ….. a casa …... eravamo quelli che odiavano gli allarmi notturni per precipitarsi giù nel piazzale alle .. 4 di notte, in adunata, allineati e coperti ad ammirare ....... le scorribande in motocicletta del nostro amatissimo comandante “Ringo”, il mitico Col. Meinardi …. e poi di nuovo in branda “felici e contenti” fino alla dolce sveglia delle 6:30 ...… cosi eravamo ……“STAGNINI” …….... così per 5 mesi …..… fino alla fine del corso….Quando…. a metà Giugno ci siamo detti “ARRIVEDERCI” come se destinati a rivedersi anche dopo la naia, ci siamo scambiati gli indirizzi, i telefonini e le e-mail non c’erano,  molti di noi quegli indirizzi li ha dimenticati, li ha persi o addirittura ha svanito il ricordo dell’amico, perché preso chiaramente dal corso degli eventi della vita, forse c'è ancora il tempo per rimediare per rinverdire il ricordo di un periodo, che, per molti di noi è stato indimenticabile.


18° CORSO A.C.S. "BLIGNY" 1968 - SPOLETO
Torna ai contenuti